Fresa per legno, la soluzione con gambo da 8 mm

La fresa per legno permette di effettuare numerosi lavori ed è indicata non solo per professionisti del settore ma anche per quanti vogliono cimentarsi nel classico intervento fai da te. Si tratta di un macchinario molto funzionale grazie al quale si possono realizzare diverse tipologie di lavorazioni secondo quelle che sono le proprie competenze nel settore ed esigenze. In commercio sono disponibili diverse tipologie di fresa per legno che si diversificano per qualità, affidabilità e per alcune caratteristiche ben definite come ad esempio le dimensioni del gambo.

In questa piccola ma utile guida è possibile prendere in considerazione i tanti vantaggi disponibili scegliendo la soluzione che prevede un gambo da 8 mm.

I tanti vantaggi della fresa per legno con gambo da 8 mm

Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di frese per legno che si diversificano per caratteristiche tecniche e lavorazioni che permettono di realizzare. La fresa con gambo da 8 mm rientra nella categoria delle frese verticali conosciute in gergo anche con il nome di frese a candela.

Da un punto di vista prettamente meccanico, si presenta con una parte da inserire nella pinza elastica caratterizzata da un diametro pari ad 8 mm.  Si tratta di uno strumento che può essere utilizzato per tante esigenze e che, soprattutto, presenta indubbi vantaggi rispetto ad altre soluzioni meno performanti come ad esempio la fresa per legno con gambo da 6 mm.

La soluzione con gambo da 8 mm può essere, ad esempio, utilizzata per effettuare l'operazione di rifilatura ed in particolar modo per ripulire un pezzo di legno e renderlo quindi perfettamente piano. Inoltre, si dimostra ottimale per effettuare la smussatura degli angoli vivi consentendo di scegliere una inclinazione idonea a quelle che sono le proprie esigenze o magari la si può utilizzare anche per incidere sul legno proprio come se fosse una sorta di penna laser.

La fresatrice con gambo da 8 mm, in aggiunta, consente di realizzare dei piccoli raggi (raggiare) che sono molto utili anche nel caso in cui si voglia smussare uno spigolo vivo oppure tagliarlo del tutto. Tra le altre realizzazioni che si possono eseguire con questo genere di prodotto figurano le giunzioni, i canali, i profili per ottenere sportelli ante e quant'altro o magari per poter realizzare straordinari profili perlinati destinati per rivestimenti da installare sui soffitti e nelle pareti. 

I motivi per cui scegliere la versione con gambo da 8 mm

Questa tipologia di fresatrice con il gambo da 8 mm può essere montata su diverse varietà di macchinari partendo dalle cosiddette fresature entry level, quelle più basilari per intenderci, fino ad arrivare a quelle più professionali con potenza di 2400 watt. Un ulteriore utilizzo di questo prodotto è quello di montarlo su un pantografo per poter ottenere delle realizzazioni davvero rilevanti dando sfogo alla propria creatività. Insomma la fresa per legno con gambo da 8 mm (approfondisci https://www.fraisertools.com/) si dimostra essere pratica e versatile ed offre tantissimi altri vantaggi partendo dai costi più contenuti rispetto a soluzioni professionali fino ad arrivare alla sua capacità di adattamento per realizzare diverse tipologie di lavorazioni.

Inoltre, volendo fare un raffronto con la fresatrice con gambo da 6 mm, è certamente molto più resistente, offre maggiore affidabilità e permette molti più utilizzi e tipologie di lavorazioni avvicinandosi alla soluzioni utilizzate dai professionisti del settore.