Di che colore è meglio scegliere le zanzariere?

La zanzariera: un alleato conto gli insetti

Una delle situazioni che meno si sopportano d'estate o comunque nella bella stagione consiste nella grande quantità di insetti che invadono le nostre case. Non solo mosche e moscerini, ma soprattutto le fastidiose zanzare. Queste si rivelano una vera e propria piaga e minano con insistenza il nostro riposo per via della loro propensione a pungerci. Esistono tanti modi per allontanarle, o dovremmo dire più precisamente che provano ad allontanarle senza un successo definitivo. A tale scopo, la soluzione migliore consiste nell'utilizzo delle zanzariere. Sebbene esistano di varie tipologie in base all'apertura e al funzionamento, tutti i tipi di zanzariere offrono una protezione efficace, e quindi impediscono agli insetti di qualsiasi tipo e dimensione di entrare dalle finestre aperte. Uno dei fattori che spesso viene trascurato però è il colore della zanzariera, ma che ha la sua importanza. Tipi di zanzariere Esistono tanti tipi di zanzariere, ognuna con le proprie caratteristiche di funzionamento. La zanzariera a rullo o avvolgibile hanno il grande vantaggio di essere installate molto facilmente e sorattutto non intralciano in alcun modo l'apertura della porta o finestra. Infatti, possono essere lasciate tirate senza che venga minato l'utilizzo della finestra stessa, utili in caso si voglia arieggiare l'ambiente. É provvista di due guide da apporre lateralmente nelle quali scorrerà la zanzariera, che poi si ritirerà nel rullo posto nella parte superiore della finestra. Esistono poi le zanzariere per porte o finestre dette a battente. Ricordano per come sono fatte una porta e sono quindi ideale da installare in aperture dalle quali si intende passare con regolarità. La sua struttura prevede un telaio da attaccare ai tre lati della finestra o porta finestra, senza quindi avere un intralcio nella parte inferiore: molto utile nel caso delle porte. Economiche, pratiche e facili da installare sono invece le zanzariere magnetiche. Sulla loro maglia sono posizionate delle calamite che servono per facilitare la chiusura automatica dopo l'apertura. Questi magneti infatti fanno in modo che non sia richiesto chiuderle, ma lo fanno in autonomia. In più non sono provviste di telaio, il che le rende molto economiche e pressoché simili a delle normali tende. Infine, le zanzariere a carrarmato e la sua naturale evoluzione, ovvero le zanzariere plissettate. La zanzariera a carrarmato non prevede ostacoli da fissare a pavimento, ma prevedono un cingolo a scomparsa nella cui guida inferiore è previsto di norma anche un sistema anti vento. La loro manutenzione è fondamentale per scongiurare delle rotture. La zanzariera plissettata ha il vantaggio di poter essere adattata su misura in modo facile e pratico. L'apertura poi può essere sia di tipo verticale che orizzontale. Sono considerate le più sicure per scorrimento e durata nel tempo, sempre se si procede a una facile e veloce manutenzione.

Il colore delle zanzariere

La scelta del colore delle zanzariere non è solamente un vezzo estetico, ma svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di temperature accettabili all'interno della casa. I modelli di zanzariere per porte finestre infatti hanno tra le varie cose anche una schermatura solare. Questa generalmente è definita anche dal colore stesso del telo della zanzariera, che evita i riflessi di luce e quindi consente di avere temperature più basse rispetto all'esterno. Un fattore non da poco se si considerano le finestre rivolte a Sud e quindi più esposte ai raggi diretti del sole. Non bisogna però cadere in un errore comune: il fatto che godano di una schermatura solare non implca che impediscano totalmente il passaggio dei raggi del sole, ma hanno semplicemente una certificazione che garantisce il miglior compromesso tra rsistenza e trasparenza. Il fatto che presentino questo tipo di certificazione e una tale lavorazione le rende solitamente leggermente più care delle zanzariere tradizionali, tuttavia è possibile giovare di sgravi fiscali per la loro capacità di avere un positivo impatto energetico.