La saga di Metal Gear Solid

La saga di Metal Gear Solid

 Quando si parla di videogiochi, ce ne sono alcuni che fanno parte di diritto della storia, come nel caso della fortunata saga di Metal Gear Solid, un videogioco anche con il passare degli anni rimane un cult per gli appassionati.

 Sono molti gli esperti di settore come i Tre Caballeros che si occupano di raccontarci la trama di metal gear solid e delle novità attorno a questo gioco il cui successo non si assesta a fermarsi.

La storia di Metal Gear Solid

La nascita è lo sviluppo di questa saga video ludica ha radici molto lontane, infatti siamo nel 1987 quando Hideo Kojima, coadiuvato dalla Konami il colosso, per videogiochi giapponesi decide di creare a Metal Gear.

In pochi Metal Gear diventa uno dei videogiochi più venduti al mondo e la svolta decisiva arriva nel 1998 quando viene presentato il primo Metal Gear Solid creato per la nuova console della Sony, la Playstation che cambierà in modo decisivo quello che era il mondo dei videogiochi.

Grazie soprattutto al potente sviluppo grafico che offre la Playstation, il gioco diventa sempre più realista e si distingue da altri giochi di questo genere per la sua trama appassionata e ricca di numerosi personaggi e per finire una magnifica colonna sonora.

Il gioco ruota tutto attorno alla figura di Solid Snake, un soldato nato dal progetto Les Enfants Terribles, che aveva come obiettivo quello di creare il soldato clonando i geni di Big Boss, un superguerriero del XX secolo.

La saga di Metal Gear Solid va di pari passo con l’evoluzione della console della Sony, infatti con l’arrivo della Playstation 2 nel 2001, l’ideatore Kojima lancia sul mercato Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty che presenta delle novità importanti a livello grafico soprattutto per quello che riguarda la visuale in prima persona.

In questo gioco viene presentato Raiden un nuovo personaggio con cui è possibile giocare.

Un’altra grande novità per quello che riguarda la saga arriva con il videogioco Metal Gear Solid 3: Snake Eater, considerato dagli addetti ai lavori come uno dei migliori giochi al mondo e presenta come protagonista a differenza degli altri Big Boss ed è ambientato durante il periodo della guerra fredda.

Nel quarto gioco della saga si riprende dagli eventi dopo Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty con Snake Solid che torna protagonista in un mondo dove a comandare è un sistema informatico che chiamato Sons of the Patriots che ha impiantato un chip in tutti i soldati.