Design contemporaneo: scopri le proposte più avveniristiche per il tuo soggiorno

Il living è la zona maggiormente vissuta della casa, quella nella quale ci si rilassa al termine di una giornata di lavoro e impegni, in solitudine o in compagnia delle persone più care.

Affinché il momento sia davvero gradevole e si abbia il piacere di ricevere ospiti, è importante che l'arredo parli degli abitanti e rispecchi uno stile elegante e raffinato.

Il design contemporaneo è suggestivo e accattivante, capace di trasformare uno spazio anonimo in una stanza dall'effetto wow, aggiungendo alcuni pezzi in grado di catalizzare lo sguardo, come quelli che puoi trovare su PignataroShop.com.

Vediamo quindi come arredare un soggiorno con proposte avveniristiche e rendere la casa impeccabile dal punto di vista dello stile.

Divani e poltrone dalle linee morbide, che richiamano la natura

Come proposto dal Salone del Mobile 2024, il divano contemporaneo di questa stagione è sinuoso e dalle linee arrotondate, uno stile minimal che richiama le forme della natura, come i sassi e le pietre.
La seduta è tonda e ampia, lo schienale comodo e mai squadrato, i colori provenienti dalla terra, come l'arancio bruciato, il marrone o il verde, oppure dall'acqua, con i toni del blu e del celeste che dominano la scena.

Lo stesso discorso vale per le poltrone, avvolgenti e pratiche, in tessuti particolari come il velluto o il bouclé.

Pouf e sedute dalle forme particolari e pop

Un'altra tendenza dell'arredo contemporaneo è il richiamo alle forme pop del passato, perché tutte le innovazioni partono da una base più antica.

Poltrone a forma di mano con lo schienale formato dalle dita, sedute che sembrano sciogliersi con effetto colato, materiali ultramoderni come il pvc e colori fluo e sgargianti, da aggiungere sia all'interno di case colorate sia in ambienti più neutri, per dare appunto un tocco di vivacità con lo stile vitaminico.

Le lampade e l'importanza dell'illuminazione

Non è casuale che uno degli elementi più in voga dell'arte contemporanea siano le lampade, declinate in forme geometriche o sinuose, in grado di illuminare l'ambiente in modo soffuso creando un clima intimo.

Le forme sono variegate e ancora una volta ispirate alla natura, come ad esempio il fungo, gli steli dello stagno oi tondeggianti pianeti, per lampadari che sembrano sospesi in aria e donano un effetto di gradevole leggerezza.

Letti, tavoli e divani sospesi: l'eleganza del vetro

Il vetro è un materiale che entra di diritto nel design contemporaneo, in quanto capace di donare evanescenza e risultare versatile e raffinato.

Le nuove frontiere avveniristiche dell'arredo prevedono letti e tavoli sospesi, con le gambe realizzate con lastre di vetro resistenti, dando l'impressione che fluttuano e rendendo l'ambiente meno pieno e caotico.

Si tratta di soluzioni perfette se le stanze non sono eccessivamente grandi, con il divano con base in vetro che diventa il focus del living e permette di fare un upgrade dal punto di vista dello stile.

Vasi e complementi di arredo contemporaneo

Le case dal mood contemporaneo non abbondano di cianfrusaglie e soprammobili, ma prediligono pochi pezzi di design ben studiati, da collocare in precisi angoli per generare richiami di forme e colori, illuminati nel modo giusto per accarezzare la superficie.

Le linee particolarmente richiamano fortemente la geometria oppure sinuosi, con la gamma di colori che varia dal bianco e nero, simbolo di raffinatezza per eccellenza, per arrivare a cromie pop molto ardite, adatte ad ambienti dalla forte personalità o ai quali si vuole aggiungere una nota originale.

Attrezzi sportivi che diventano parte dell'arredo

Cosa penseresti se il tuo tapis roulant troneggiasse al centro del salotto come complemento d'arredo?

Il Salone del Mobile ci ha dimostrato che questo è possibile, proponendo un modello come Pent Fitness Irena, resistente e allo stesso tempo contemporaneo, da esporre con soddisfazione e usare per le proprie attività.