Il fantastico mondo dei confetti è davvero molto variegato e ce ne accorgiamo soprattutto nelle occasioni in cui, magari, ci troviamo a ricevere una piccola bomboniera per la cerimonia degli altri oppure, a maggior ragione, se dobbiamo organizzare noi una cerimonia e abbiamo l’arduo compito di organizzare l’evento in questione in maniera impeccabile.
È bene sapere, quindi, che per ogni cerimonia e ricorrenza c’è il colore adatto del confetto. Non è detto, quindi, che vadano sempre bene i confetti bianchi o che possiamo sempre osare se ci piacciono quelli colorati e così via. Altra informazione da tenere bene a mente è sulla tipologia stessa del confetto. Oggi ne esistono mille, in mille modi, forme e ripieni differenti ma non sempre, anche in questo, possiamo decidere di testa nostra. Esiste, insomma, un’etichetta anche in queste circostanze e se davvero vogliamo essere impeccabili dovremo per forza tenerne conto. Ad esempio i confetti più indicati per un battesimo saranno diversi da quelli che sceglieremo nel caso delle comunioni a Roma o altrove, così come saranno ancora differenti da quelli che dovremmo preferire nel caso di una laurea. A ogni cerimonia, insomma, va il suo confetto. E se un tempo i confetti erano solo quelli tradizionali alle mandorle, oggi ce ne sono davvero per tutti i gusti, compresi quelli alla frutta, al pistacchio, al caffè e così via discorrendo. Ma attenzione a scegliere sempre quelli giusti per il nostro evento.
Se è vero, quindi, che il confetto stesso riesce a farci ricollegare immediatamente il ricordo che lo evoca, la sua scelta dev’essere ben pensata e ragionata così da non lasciare i nostri ospiti in balia di ricordi sbagliati!
Il significato dei confetti
Partiamo dal principio dicendo che il confetto accompagna la bomboniera. È quindi un elemento accessorio che, tuttavia, non deve mancare mai, perché simbolo di buona energia e fortuna. Anticamente i confetti venivano fatti rigorosamente a mano e secondo la tradizione dolciaria e accompagnavano eventi molto importanti come poteva essere ad esempio il matrimonio di uno status sociale elevato o una nascita di un certo calibro. Oggi questo significato si è un po’ perso e i confetti accompagnano le varie cerimonie della nostra vita, scandendo gli eventi di una certa importanza. Non contano però soltanto nascite e matrimoni, per intenderci, ma anche nozze d’argento e d’oro, lauree e magari perfino compleanni importanti. Tutto può quindi essere accompagnato dai confetti a patto che si conosca bene il significato dei colori da attribuire alle diverse cerimonie.
Se per un battesimo in genere si sceglie un confetto che rappresenti il sesso del piccolo, quindi azzurro o rosa, per una comunione si utilizza sempre il bianco così come per il matrimonio. In occasione di una laurea in genere si prediligono confetti rossi e saranno dorati quelli per le nozze d’oro e argentati quelli per i 25 anni di matrimonio. Per quanto riguarda il ripieno, in genere si può scegliere un ripieno goloso, magari al cioccolato, per le cerimonie che coinvolgono i bambini, mentre si opterà per un ripieno più sofisticati e tradizionale nel caso di cerimonie tra adulti.